Vitale, Vincenzo. (2018) Secondo i precetti della perfetta amicizia. Il 'Novellino' di Masuccio tra Boffillo e Pontano. Lingue e letterature Carocci, 270. Roma.
Full text not available from this repository.
Official URL: https://edoc.unibas.ch/73620/
Downloads: Statistics Overview
Abstract
Il volume ricostruisce la genesi e l'evoluzione del Novellino di Tommaso Guardati (1410-1475), più noto come Masuccio Salernitano: dalle prime novelle composte negli anni Cinquanta alla pubblicazione del libro nel 1476. Le dediche di Masuccio funzionano come uno specchio deformante che riflette un'immagine quasi sempre perturbante e poco lusinghiera del destinatario. La scoperta di questo originale meccanismo testuale getta nuova luce sui primi decenni della storia aragonese del Regno di Napoli, svelando i rapporti intrattenuti dalle novelle di Masuccio con le elegie di Pontano, gli epigrammi del Panormita, i dipinti di Colantonio e le splendide miniature della Commedia aragonese. E soprattutto essa consente di apprezzare meglio sia l'eccellenza letteraria, sia l'importanza storiografica dell'opera di Masuccio.
Faculties and Departments: | 04 Faculty of Humanities and Social Sciences > Departement Sprach- und Literaturwissenschaften > Fachbereich Italianistik 04 Faculty of Humanities and Social Sciences > Departement Sprach- und Literaturwissenschaften > Ehemalige Einheiten Sprach- und Literaturwissenschaften > Italienische Literaturwissenschaft (Terzoli) |
---|---|
UniBasel Contributors: | Vitale, Vincenzo |
Item Type: | Book |
Book Subtype: | Authored Book |
Publisher: | Carocci |
ISBN: | 978-88-430-9278-9 |
Number of Pages: | 595 |
Note: | Publication type according to Uni Basel Research Database: Authored book |
Last Modified: | 27 Feb 2020 14:34 |
Deposited On: | 27 Feb 2020 14:34 |
Repository Staff Only: item control page